Finestre
Fin dall’inizio della costruzione delle case, un desiderio ardente è stato quello dell’illuminazione naturale degli spazi. Una volta risolta questa volontà, lasciando vuoti nei muri delle case, i costruttori hanno dovuto affrontare un problema molto grosso, ovvero quello del freddo, della pioggia, del vento che entrava da quei varchi della casa e portava a un enorme disagio per i residenti. Queste aperture erano chiamate finestre, e all’inizio, per impedire il passaggio di pioggia e vento, venivano mascherate con legno, carta e persino pelli di animali.
Con la rivoluzione industriale, i tecnici sono riusciti a lavorare il vetro in diversi modi in modo da poter isolare adeguatamente le case.
Gli elementi che compongono una finestra sono:
Cornice – che è la cornice della finestra
Anta: la parte mobile della finestra (quella che apriamo per la ventilazione)
Vetri – è l’80% dell’area della finestra
Hardware: la parte che aiuta a chiudere la finestra
Accessori – rappresentano maniglie, cerniere, davanzali
Griglie di ventilazione – quelle che controllano la ventilazione della stanza